🌿MAHATMA GANDHI
đź‘¶ Da piccolo
Era timido e fragile, spaventato dal buio. Sua madre gli insegnava a ripetere il nome di Dio per trovare coraggio. Capì che il coraggio non è non avere paura, ma imparare a riconoscerla e affrontarla.
đźš¶ Nel percorso
In Sudafrica fu cacciato da un treno per il colore della sua pelle. Seduto nella notte fredda, decise che non avrebbe più accettato umiliazioni né per sé né per il suo popolo. Scelse di combattere senza odio.
🛠️ Strumenti di crescita
Meditazione, digiuno, scrittura quotidiana. Studio di testi sacri di molte religioni. Lavoro manuale, tessitura, disciplina personale.
Strumenti concreti per trasformare rabbia in progetto, dolore in forza morale.
🌟 Come divenne esempio
Dal bambino che temeva il buio all’uomo che illuminò la via della nonviolenza. Insegnò che la vera forza è autocontrollo, coerenza e rispetto anche verso l’avversario.
🙌 Riconoscimento in vita
Padre della Nazione indiana, guidò la lotta per l’indipendenza con la disobbedienza civile nonviolenta. Rispettato da contadini, intellettuali e politici.
🌍 Riconoscimento mondiale dopo la morte
Ispirò Martin Luther King e Nelson Mandela. Il 2 ottobre è la Giornata Internazionale della Nonviolenza, riconosciuta dall’ONU.
đź’¬ Aforisma dedicato da REDIVIVI:
“Come l’oro si purifica nel fuoco, così l’anima trova la sua vera forza passando attraverso le prove.”
