đź§©MARIA MONTESSORI

đź‘¶ Da piccola
Determinata e curiosa. Raccontano che disse alla madre: “Perché devo fare come dicono se non ha senso?” Non aveva paura di mettere in discussione l’autorità.

đźš¶ Nel percorso
In un’Italia che voleva le donne lontane dall’università, lottò per studiare Medicina. Scelse di lavorare con bambini poveri e considerati “ineducabili”, scoprendo che bastava dare loro rispetto, libertà e materiali giusti.

🛠️ Strumenti di crescita
Osservazione attenta, pazienza, creativitĂ . Studio continuo, progettazione di materiali semplici ma efficaci. Organizzazione di spazi e tempi per dare autonomia.
Mostrava che educare è un’arte concreta fatta di ascolto, progettazione e rispetto.

🌟 Come divenne esempio
Dalla bambina che sfidava regole senza logica alla donna che rivoluzionò la pedagogia. Invitava a vedere il potenziale in ogni bambino, a credere che ognuno ha diritto di diventare se stesso.

🙌 Riconoscimento in vita
Il suo metodo fu adottato in Italia e all’estero già durante la sua vita, rendendola una delle educatrici più influenti e rispettate del mondo.

🌍 Riconoscimento mondiale dopo la morte
Oggi il Metodo Montessori è diffuso in oltre 100 paesi, formando generazioni di bambini liberi, responsabili e consapevoli.

đź’¬ Aforisma dedicato da REDIVIVI:
“Come la perla nasce dal dolore della conchiglia, così l’educazione vera trasforma le ferite in doni.”