đź” Margherita Hack
đź‘¶ Da piccola
Vivace, curiosa, sempre in bici a scrutare il cielo e a inventare storie sulle stelle. Non accettava ruoli stretti o risposte banali. Voleva capire davvero il mondo.
đźš¶ Nel percorso
Scelse Fisica quando pochissime donne lo facevano. Diceva ai professori: “Non mi interessa quello che pensate di me. Io voglio capire l’universo.” Superò ostacoli, pregiudizi e povertà con ostinazione e curiosità .
🛠️ Strumenti di crescita
Studio rigoroso, logica, osservazione. Lettura costante, confronto con altri. Spiegare con parole semplici. Coltivare il dubbio e la domanda.
Mostrava che la conoscenza è un’arma potente per emanciparsi e liberare gli altri.
🌟 Come divenne esempio
Dalla bambina che pedalava guardando le stelle alla scienziata che spiegava le galassie. Invitava a non smettere mai di fare domande, a non accettare limiti imposti dagli altri.
🙌 Riconoscimento in vita
Prima donna a dirigere l’Osservatorio di Trieste. Stimata per la sua competenza e la sua capacità di parlare chiaro a tutti.
🌍 Riconoscimento mondiale dopo la morte
Simbolo di libertĂ di pensiero e amore per la scienza. Asteroidi portano il suo nome. Tante ragazze la vedono come modello per scegliere di studiare e sognare in grande.
đź’¬ Aforisma dedicato da REDIVIVI:
“Come le stelle brillano nell’oscurità più profonda, così le menti libere illuminano i sentieri di chi cerca.”
